da stefano.solinas.bs | Gen 18, 2022 | blog
Giardino all’italiana: la nascita I primi accenni di giardini all’italiana sono già presenti a partire dall’epoca romana. Se inizialmente gli horti romani erano luoghi dove venivano coltivati gli ortaggi destinati a soddisfare le necessità alimentari della...
da stefano.solinas.bs | Dic 21, 2021 | blog
Trattori piccoli: la scelta giusta per il giardiniere e non solo I trattori piccoli sono la scelta ideale per tutti i lavori dove compiere molte manovre diventa inevitabile. Nel giardinaggio sono diventati praticamente la norma e, infatti, si preferisce sacrificare un...
da stefano.solinas.bs | Ago 26, 2021 | blog
Top dressing: la sabbiatura del prato In presenza di avvallamenti e per evitare che questi si trasformino in buche si può intervenire con una tecnica ormai nota e diffusa nel panorama del verde: il top-dressing o sabbiatura. Il top-dressing è la pratica di ricopertura...
da stefano.solinas.bs | Lug 3, 2021 | blog
Fresatura del terreno: come e quando farla Che cos’è la fresatura del terreno La fresatura del terreno è una lavorazione meccanica che ha lo scopo di rivoltare e rompere la superficie terrosa utilizzando organi dissodanti rotativi che provocano lo sminuzzamento e il...
da stefano.solinas.bs | Giu 21, 2021 | blog
Verticut: scarificare il prato con lame verticali Quando il feltro si accumula è possibile intervenire in diversi modi. Per rimuoverlo è possibile procedere con un verticut. Che cos’è il verticut? Il verticut è un’operazione eseguita con macchine a lame verticali che...
da stefano.solinas.bs | Giu 1, 2021 | blog
Trasmissione idrostatica: trattori e trattorini Come funziona la trasmissione idrostatica ? Il motore termico aziona una pompa idraulica: la pressione dell’olio eroga potenza ai motorini idraulici che sono collegati direttamente alle ruote. I pedali azionano una...